Sono in svolgimento oggi nella capitale e in molte altre città d’Italia presidi organizzati dal movimento di lotta per la casa, da studenti e realtà dell’associazionismo, perlopiù coordinate sotto la sigla “Indivisibili“.

I manifestanti rivendicano la piena libertà di movimento in Italia e in Europa per tutti i cittadini e gli immigrati, così come il diritto a stabilire una residenza anche quando in condizioni precarie e di povertà, al fine di poter accedere agli stessi servizi del resto della popolazione.

A Roma, in particolar modo, questa battaglia si unisce alla difesa della compagna Madalina, cittadina rumena militante del movimento di lotta per la casa che ha ricevuto recentemente un provvedimento di espulsione dal paese per 5 anni per “mancata integrazione”, decreto che prevedeva l’allontanamento “volontario” lo scorso 15 febbraio e che è stato contrastato dai Blocchi Precari Metropolitani e da molti altri solidali, anche con la consegna alla prefettura di oltre 700 firme per il ritiro del provvedimento. Attualmente, siccome il prefetto non ha cambiato idea rispetto al questore di Roma che aveva preso il provvedimento, si attende il parere del giudice che deve analizzare il ricorso di Madalina perché sia sospesa l’ordinanza.

PIENA LIBERTÀ DI MOVIMENTO PER TUTTI IN ITALIA E UE!

DIRITTO DI RESIDENZA PER TUTTI: CONTRO L’ARTICOLO 5 DEL PIANO CASA LUPI!

MADALINA LIBERA: RITIRO DEL PROVVEDIMENTO DI ESPULSIONE!

 

Intervento di Umberto, militanti dei Blocchi Precari Metropolitani e del SI Cobas, al presidio di oggi.

Roma: per la libertà di movimento e residenza, lottiamo contro il governo!

Intervento di Umberto, militante dei Blocchi Precari Metropolitani e del sindacato SI Cobas, al presidio per libertà di movimento e residenza oggi a #Roma: contro il vecchio piano casa e contro il governo M5S-Lega!

Pubblicato da La Voce delle Lotte su Venerdì 1 marzo 2019

 

 

Nato a Cesena nel 1992. Ha studiato antropologia e geografia all'Università di Bologna. Direttore della Voce delle Lotte, risiede a e insegna geografia a Roma nelle scuole superiori.