Argentina: grande vittoria del fronte abortista
È piccolissima la maggioranza, di soli 4 voti, grazie alla quale la legaliz…
È piccolissima la maggioranza, di soli 4 voti, grazie alla quale la legaliz…
Il “governo del cambiamento” si è insediato. Ha mostrando sin da subito (co…
Riceviamo e pubblichiamo un articolo prodotto dal Collettivo Nadezhda d…
Nella Cattolica Irlanda vince il Sì al referendum popolare sull’Interruzion…
Già alla fine del secolo XVIII si iniziò a concettualizzare la sessualità: …
La sindaca Raggi sgombera la storica casa delle donne di Roma. Pubblichiamo…
Pubblichiamo alcuni estratti del testo apparso nel 1909 ed intitolato “Le b…
Pubblichiamo alcuni estratti del testo apparso nel 1909 ed intitolato “Le b…
In occasione dell’otto marzo 2018 pubblichiamo alcuni estratti del testo ap…
Pubblichiamo, riprendendolo dal Collettivo femminile Nadezhda, una testimon…
Perché scendere in piazza per difendere i diritti delle donne quando così n…
Per la giornata dell'8 marzo, il Collettivo Nadezhda partecipa allo Scioper…
Come donne, siamo le più oppresse, le più sfruttate sul luogo di lavoro sia…
Lo stabilisce il nuovo report Istat, che prende in considerazione il bienni…
Pubblichiamo il racconto di un'infermiera newyorkese e di cosa ha trovato q…
Pubblichiamo volentieri il primo comunicato di Nadezhda, collettivo compost…
All'inizio del XX secolo, nella maggior parte dei paesi l'omosessualità era…
Riceviamo e pubblichiamo il comunicato dell'Associazione Transessuale Napol…
Dovremmo leggere tutti il post di Don Lorenzo Guidotti, parroco di Bologna …
Molte sono state le testate italiane ad occuparsi della questione battezzat…
Il parlamento greco lo scorso martedì ha approvato una legge che permette a…
Lo stupro non è soggetto ad una scala di valori, ad un processo di determin…
Pubblichiamo la versione in italiano del manifesto presentato simultaneamente nelle cinque lingue degli 11 paesi in cui lavoratrici, studentesse, casalinghe, intellettuali, artiste sono inquadrate e organizzate nel movimento delle donne Pan y rosas (Pane e rose).
Pubblichiamo un testo inviatoci da Ethan Bonali, attivista LGBTI+ del grupp…