I campi di concentramento: la base industriale dello sterminio
Non sempre il capitalismo genera il nazismo, ma è nel capitalismo che troviamo basi e spiegazioni della follia nazista. Se lo capiamo, non lo dimentichiamo.
Non sempre il capitalismo genera il nazismo, ma è nel capitalismo che troviamo basi e spiegazioni della follia nazista. Se lo capiamo, non lo dimentichiamo.
In questo articolo ripercorreremo le origini del trotskismo cubano sottolineando i s…
Riceviamo e pubblichiamo due brani, brevi ma d'impatto, comparsi cinquant'…
Nel 1941 gli animatori della compagnia Walt Disney hanno scioperato per le pessime c…
Una parte del dibattito che si aprì nel 1920 nel partito bolscevico sull'organizzazi…
All'inizio del XX secolo, nella maggior parte dei paesi l'omosessualità era consider…
Quando mi si chiede “Come sei diventato comunista?”, Sorrido. Perché per chi è nato …
Dopo la Seconda Guerra Mondiale varie nazioni dell’Est Europa vennero inglobate nell…
Esausti, i delegati al secondo Congresso dei soviet uscirono dallo Smolny per entrar…
Ottant'anni dopo la Guerra Civile Spagnola, esaminiamo una delle sue principali lezi…
Per approfondire il tema della persecuzione giudiziaria contro Cesare Battisti, oggi…
Un invito a immergersi nell'opera del giornalista americano, il cronista della rivol…
Pubblichiamo la prima traduzione in italiano, a cura di Angelo Fontanella, di un est…
Dinanzi allo scoppio della Guerra Civile spagnola molti volontari internazionali rim…
Note sul testo “Il socialismo e l’uomo a Cuba” di Ernesto “Che” Guevara. Riflessi…
Il Gramsci torinese: il PSI, l’Ordine Nuovo e i consigli di fabbrica Il movimento…
Spada e fiamma della rivoluzione socialista, Rosa Luxemburg viene ancora ricordata d…
È la sera del 29 settembre 1977, una Mini Minor bianca sta attraversando Piazza Igea…
Questo è l'ultimo dei tre articoli a cura di Anna Malyukova sui suoi ricordi dell'Un…
Il caso di Emanuela Orlandi è uno dei misteri più oscuri che coinvolgono lo stato de…
Questo è il secondo dei tre articoli a cura di Anna Malyukova sui suoi ricordi dell'…
Riprendiamo di seguito dal MIA una lettera scritta da Lev Trotsky ai lavoratori sovi…
Questo è il primo di tre articoli a cura di Anna Malyukova riguardo i suoi ricordi d…
Il 25 agosto 1936, sarà assassinato Grigori Zinov'ev. Come rivelato dalle …