I processi di Mosca del 1936: lo stalinismo uccide Zinov’ev
Il 25 agosto 1936, sarà assassinato Grigori Zinov'ev. Come rivelato dalle …
Il 25 agosto 1936, sarà assassinato Grigori Zinov'ev. Come rivelato dalle …
Maestra, poetessa e libertaria, questa piccola donna rappresentò lo spirito fondante…
Nicola Sacco e Bartolomeo Vanzetti furono due italiani emigrati negli USA e lì c…
Prima di Marx ed Engels, una donna scrisse riguardo alla necessità dell’unione della…
Nel 2006 il Partido de los Trabajadores Socialistas (sezione argentina della Frazion…
Nel 14 settembre 1867 Karl Marx pubblica il primo volume del Capitale: critica dell'…
Pubblichiamo la traduzione della prima parte dell'introduzione di Santiago Lupe a "L…
Scrivere analisi ed articoli sulla comunità LGBT è sempre un'impresa ardua: troppe d…
Lev L'vovič Sedov, meglio conosciuto come León Sedov, fu il terzo figlio di León Tro…
Pubblichiamo un articolo scritto nel 2012 dal collettivo artistico Wu Ming sull'assa…
A ottant’anni dalla sua scomparsa, proponiamo una breve biografia politica di una gr…
Una delle personalità più innovative e al contempo scomode, usata al bisogno dalla t…
Pubblichiamo un articolo comparso su La Izquierda Diario della Spagna in occasione d…
È dalla campagna presidenziale degli USA che si sottolineano le somiglianze tra Dona…
Riportiamo di seguito la lettera dell'Ufficio Politico del Partito Comunista d'Itali…