David Lynch: il grande cinema e il disagio di un’epoca
Il 15 gennaio è morto David Lynch, autore di alcuni tra i film più importan…
Il 15 gennaio è morto David Lynch, autore di alcuni tra i film più importan…
Il comitato studentesco del Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma ha promosso negli ultimi giorni una mobilitazione contro la proposta di mettere il CSC sotto diretto controllo del governo. Abbiamo intervistato due attiviste del collettivo.
Nomadland, film acclamato dalla critica, mostra da vicino la condizione dei “nomadi” contemporanei, dei nuovi poveri migranti generati dalla crisi del 2008. Un tema purtroppo limitato nella cornice della rassegnazione individuale, fuori da ogni conflitto.
Un socialista rivoluzionario, e corrispondente di Left Voice, che ha avuto …
Dopo 125 anni dalla sua nascita, il cinema è costretto a fermare le bobine …
La RAI ha reso disponibile suo sito, dopo averlo trasmesso in diretta, lo s…
La premiazione Cèsar del cinema francese ha visto quest'anno un forte scont…
Parasite ha rotto il tabù hollywoodiano – che perdurava da novant’anni – ag…
Parasite, un film distante dai modelli mainstream di successo, è diventato …
Diciamolo subito: "Wir sind die Welle“ è un prodotto Netflix e, pertanto, è…
Tutti i critici odiano "Joker": lo denunciano come un film senza un messagg…
Il contesto storico Il termine Cinema Novo fa riferimento ad uno specifico…
Il contesto storico Tra il 1936 e il 1943 sentir parlare di telefoni bia…
Tell it to the bees è una pellicola indipendente, diretta da Annabel Jankel…
A tre giorni dall'aggressione squadrista a 4 ragazzi che stavano tranquilla…
In molti ricorderanno Joan Jett principalmente per due sue hit songs: “I lo…
Grande successo a Venezia 2018, 10 candidature agli Oscar e attrici protago…
Red Land (Rosso Istria) è un film co-prodotto dalla Rai nel 2018 e proposto…
Lo scorso 6 gennaio abbiamo assistito alla 76esima edizione dei rinomati Go…
"Grey Gardens" è un documentario scritto e diretto dai fratelli Albert e Da…
La scomparsa del celebre regista Bernardo Bertolucci, lo scorso lunedì, ha …
L'Oscar è il riconoscimento cinematografico più antico del mondo: la prima …
"Il capitale umano" è l'undicesimo film del regista livornese Paolo Virzì, …
Per la gioia di tutti i cinefili riuniti nel capoluogo emiliano, il pluripr…