Cosa significa la ripresa delle relazioni diplomatiche tra Arabia Saudita e Iran?
Il ripristino delle relazioni tra Arabia Saudita e Iran, dietro la spinta della Cina, è un duro colpo per il dominio USA in Medio Oriente.
Il ripristino delle relazioni tra Arabia Saudita e Iran, dietro la spinta della Cina, è un duro colpo per il dominio USA in Medio Oriente.
Oggi il governo iraniano ha giustiziato un manifestante accusato di "inimicizia contro Dio" per aver preso parte alle proteste anti-regime. Questa settimana il Paese ha vissuto tre giorni di sciopero in seguito all'annuncio di un eventuale scioglimento della Polizia Morale, ritenuto insufficiente dai manifestanti.
Traduciamo in italiano un'importante intervista al prof. Asef Bayat, profondo conoscitore dell'Iran e dei conflitti sociali del Medio Oriente.
A quasi due mesi dallo scoppio di una storica rivolta femminista in Iran, qual è il significato di queste proteste? Quali lezioni strategiche possiamo trarre dall'esperienza della Rivoluzione iraniana per spingere questa lotta verso una vittoria?
Traiamo i primi insegnamenti dall'esperienza della rivolta femminista scoppiata in Iran lo scorso anno, elaborando la crisi iraniana, problematizzando il carattere ribellista della rivolta e ponendo le questioni strategiche chiave in relazione alle recenti riflessioni proposte da Matías Maiello nel suo libro "Dalla mobilitazione alla rivoluzione".
Lo scorso mercoledì è stato segnato dalla più grande offensiva repressiva d…
Riportiamo un’intervista realizzata dalla nostra redazione a Zanè Bitarbiat…
L’uccisione di Mahsa Amin da parte della polizia morale iraniana ha scatena…
Intervista a Ida Nikou sulle straordinarie esperienze recenti di autorganizzazione della classe operaia in Iran, che si sono date nonostante la situazione reazionaria e la repressione.
L’arrivo dei Talebani a Kabul e la storica ritirata dell’imperialismo a ste…
Nella giornata di sciopero generale di ieri in Palestina, è stato diffuso a…
Lo sciopero generale convocato per la giornata di ieri in Palestina ha scos…
La spirale di violenza che Israele ha scatenato contro i palestinesi ha tro…
A partire da un’azione repressiva a Gerusalemme est, le forze armate israel…
Un genocidio in cui sono stati uccisi non solo milioni di armeni, ma anche altri membri delle minoranze che vivevano nell'Impero Ottomano. Un processo che è stato perpetrato con un'organizzazione moderna e pianificata e che ha permesso la creazione dell'attuale Stato turco.
La visita del leader di Italia Viva in Arabia Saudita ha suscitato non poco…
La visita di tre giorni è storica per un papa cattolico. Arriva nel mezzo d…
Quest’anno cade il trentesimo anniversario della Guerra del Golfo, un episodio militare impressionante che segnò l’apice della stagione neoliberale inaugurata negli anni ‘80.
Raccogliamo in questa pagina il rimando a tre saggi che compongono il nuovo…
Il 25 gennaio 2021 si celebra il decimo anniversario dal primo giorno della…
Il 25 gennaio 2021 si celebra il decimo anniversario dal primo giorno della…
Il 25 gennaio 2021 si celebra il decimo anniversario dal primo giorno della…
Dal 2011, le organizzazioni dei lavoratori in Medio Oriente e i partiti del…
La recente ripresa della politica di annessioni di suolo palestinese da par…