Cinque attivisti torinesi ritenuti “pericolosi” per aver combattuto contro l’Isis in Siria
Non possiamo non scrivere due righe (e anche più) in difesa dei cinque atti…
Non possiamo non scrivere due righe (e anche più) in difesa dei cinque atti…
Riportiamo un articolo di Igor Fuser, intellettuale brasiliano, pubblicato …
Lo scorso sabato si è tenuto l’”Atto V” delle manifestazioni dei Gilet Gial…
Ha destato parecchio scalpore la stretta di mano fra il Ministro dell'Inter…
Si è conclusa martedì, dopo sei giorni di sciopero e picchetto, la vert…
La scorsa settimana si è conclusa con una vittoria la vertenza delle 17 lav…
Questo week-end i Gilets Jaunes sono scesi nuovamente in piazza, in alcuni …
Nelle ultime ore si è riaccesa la polemica sul decreto "Sicurezza-Immigrazi…
Pubblichiamo questa traduzione che va ad approfondire le dinamiche legate a…
Il 4 novembre, le istituzioni e i media celebrano i cento anni dalla “vitto…
Il primo ottobre scorso 17 lavoratrici della Montello S.P.A., ex-acciaieria…
La coordinatrice nazionale del sindacato "SLAI Cobas - per il sindacato di …
Intervistiamo Antonio Barbati, militante del Collettivo 48 Ohm e storico so…
Riceviamo e pubblichiamo volentieri il testo del volantino che verrà distri…
Questo lunedì i due decreti fortemente voluti dal Ministro dell’Interno Sal…
Stamattina è stato varato in consiglio dei ministri il decreto sicurezza e …
Venerdì sera scorso, a Bari, un gruppo di compagni di ritorno da una manife…
La persecuzione poliziesca contro i militanti politici della sinistra opera…
Il tema della prostituzione per quanto possa sembrare secondario non solo t…
Sono passati 45 anni dal giorno in cui Salvador Allende, eletto presidente …
Il nome dell’Indocina e successivamente del Vietnam ci riporta in primo luo…
Pubblichiamo un approfondimento relativo a una nuova legge del Governo Macr…
È notizia di pochi minuti fa quella dell'arresto con successivo stato di fe…
Se la primavera si è conclusa con un nuovo governo, la musica non cambia gr…