Stamattina le forze mercenarie del gruppo Wagner hanno preso il controllo di Rostov, grande città del sud est della Russia, centrale per le operazioni in Ucraina. Qual’è la posta in gioco dell’avventura di Prigozhin? Putin emerge certamente indebolito dalle spaccature nel fronte interno, ma quali saranno le strategie dei leader della NATO?
La guerra nella guerra. Gli attriti tra il capo del Gruppo Wagner, l’oligarca Yevgeny Prigozhin, e i vertici della difesa russa, il ministro della Difesa Sergei Shoigu e il capo dello Stato Maggiore delle Forze Armate Valeri Gerasimov, erano noti a tutti. Ma da venerdì sera gli attriti e le contrapposizioni tra i due sono diventati letteralmente una guerra. Prigozhin accusa l’esercito russo di aver attaccato le basi di Wagner e la sua “ribellione” sarebbe una risposta a questa accusa. Ma ci sono altri fattori che hanno messo a dura prova la situazione, come la scadenza imposta dal Ministero della Difesa che obbliga tutti i gruppi paramilitari, privati o volontari, a sottomettersi alla sua autorità. Questa misura, sostenuta dallo stesso Vladimir Putin, era inaccettabile per Prigozhin. Inoltre, è stata adottata un’altra decisione sfavorevole a Wagner: il divieto di reclutare combattenti dalle carceri (questa prerogativa è diventata esclusiva dello Stato).
Queste misure dimostrano che il Cremlino ha deciso di centralizzare il comando e soprattutto di controllare i vari gruppi armati privati o semi-privati che combattono in nome della Russia in Ucraina. Wagner è uno di questi ed è senza dubbio il più noto a livello internazionale. Inoltre, il capo di Wagner è sempre più aperto sulle sue ambizioni politiche, compresa la possibilità di succedere a Putin. È più che probabile che il Cremlino abbia deciso di ridurre il potere e l’influenza di Prigozhin. Ma la contraddizione che il regime deve affrontare è che durante la guerra i combattenti di Wagner si sono dimostrati più disciplinati e, in una certa misura, più efficaci dell’esercito russo. Nelle battaglie più recenti in Ucraina, come quella di Bakhmut, Wagner è stato fondamentale. È stato proprio durante queste battaglie che si è intensificata la crisi tra Prigozhin e i vertici militari russi, con il capo di Wagner che ha accusato il ministro e il capo di Stato Maggiore di non rifornire in tempo i suoi combattenti di munizioni e altre attrezzature. Di conseguenza, Wagner ha perso migliaia di soldati, insieme ad altre migliaia dell’esercito russo.
È in questo contesto che Prigozhin ha deciso di lanciare la sua ribellione/ammutinamento. Anche se sembra un'”avventura militare”, in realtà è troppo presto per qualificarla come tale. Alcuni analisti sostengono che Prigozhin sia a capo di un esercito di 25.000 soldati. Non sembra molto per preoccupare l’esercito e lo Stato russo. Tuttavia, in questo tipo di confronto, le forze possono moltiplicarsi a seconda di alcuni fattori. Uno di questi fattori è la percezione del nemico e quindi la resistenza opposta dai soldati dell’esercito russo. Da questo punto di vista, le prime ore dell’avanzata delle forze di Wagner mostrano una situazione preoccupante per il Cremlino. I testimoni sul campo riferiscono di scontri scarsi o nulli. In altre parole, alcuni dei ranghi e forse anche alcuni dei comandanti di medio livello dell’esercito non sembrano voler combattere le forze di Wagner. È così che Prigozhin ha potuto prendere il controllo di Rostov, quasi senza ostacoli. Si tratta di una città di oltre un milione di abitanti e uno dei centri nevralgici del comando delle operazioni russe in Ucraina.
Per conquistare la base dell’esercito russo, e anche parte della popolazione, Prigozhin ha fatto leva su un certo sentimento di insoddisfazione nei confronti della guerra (o della sua conduzione) tra i soldati, i coscritti, i volontari, forse anche tra le famiglie dei soldati morti o feriti, e persino tra alcuni ufficiali e persino oligarchi. In effetti, Prigozhin è (era?) un sostenitore della mobilitazione totale, di un maggiore sforzo bellico e di una politica più dura contro l’Ucraina. Recentemente, tuttavia, è stato “critico” non solo nei confronti della condotta della guerra, ma anche delle ragioni della guerra stessa. Ha affermato che non c’era alcun piano da parte degli ucraini o della NATO per attaccare il Donbass o la Russia, che il complotto nazista era falso e che questi pretesti sono stati inventati dal ministro della Difesa e dagli oligarchi che traggono profitto dall’industria bellica.
Per il momento, le critiche di Prigozhin sono rivolte principalmente ai leader del settore della difesa russo, risparmiando Putin. Tuttavia, la sua critica alla guerra e alle ragioni per cui il Cremlino ha lanciato l’offensiva contro l’Ucraina è un attacco diretto al presidente russo. Inoltre, anche se gli obiettivi della ribellione di Wagner non sono del tutto chiari, Prigozhin afferma di voler criticare solo Shoigu e Gerasimov. È impossibile dissociare questi due leader da Putin. In altre parole, l’offensiva di Prigozhin è rivolta anche a Putin. Tuttavia, l’ipotesi più probabile è che il capo di Wagner stia evitando di prendere apertamente di mira il presidente per non turbarne la base sociale, che potrebbe essere d’accordo con le critiche di Prigozhin ma potrebbe anche opporsi a lui se si mostrasse direttamente ostile a Putin.
Putin non ha citato Prigozhin per nome nel suo discorso. Ma ha fatto un appello alla base di Wagner, definendo questa ribellione come un “tradimento” e una “pugnalata alle spalle” della Russia. Sebbene non si possa escludere che questo atteggiamento da parte dei due leader sia volto a lasciare aperta la possibilità di un negoziato, la realtà è che l’FSB, il servizio segreto russo, ha aperto un’indagine contro Prigozhin, il che sembra indicare una rottura definitiva. In realtà, ora si tratta più che altro di capire chi sta con chi, chi sono i “lealisti” e chi i “traditori”. La questione della fedeltà ai propri leader è centrale nella visione politica di Putin, che è sempre stato fedele ai suoi superiori, anche dopo la loro caduta (come nel caso del suo “mentore” Boris Eltsin, che Putin ha protetto fino alla sua morte).
In questo senso, per i leader del regime, questo è il momento di esprimere la propria lealtà. E da questo punto di vista, per il momento, nessun leader importante ha espresso il proprio sostegno a Prigozhin. Al contrario, a differenza di Putin, alcuni non hanno esitato a denunciare apertamente Prigozhin. Dimitri Medvedev ha invocato un fronte unito contro il “nemico esterno e interno”. Il leader ceceno Ramzan Kadyrov ha dichiarato in una dichiarazione su Telegram: “Ho avvertito più volte che la guerra non è il momento di esprimere lamentele personali e risolvere le differenze dietro le quinte. Il fronte interno deve essere sempre calmo e affidabile. Immaginate come si sentono i soldati in trincea, con il nemico di fronte e una pericolosa avventura alle spalle. Stiamo parlando della stabilità, della coesione dello Stato e della sicurezza dei nostri cittadini”. Da parte sua, Putin ha informato della situazione i governi di Bielorussia, Uzbekistan e Kazakistan, i suoi più stretti alleati regionali con i quali ha stretto accordi militari in caso di aggressione.
Una cosa è chiara: questo confronto interno alla Russia è oro puro per l’Ucraina. Come spiega Lawrence Freedman, analista militare del comando militare ucraino, “si stanno aprendo opportunità inaspettate per le operazioni offensive”. Ci si potrebbe aspettare un’offensiva ucraina nel Donbass o in altri punti chiave della difesa russa. Ma la questione è se Kiev e i suoi alleati in particolare credano o meno che una profonda destabilizzazione della Russia sia nel loro interesse. I leader occidentali dicono di monitorare attentamente la situazione, ma la loro preoccupazione è palpabile. Da parte sua, il presidente turco Erdogan ha espresso il suo sostegno a Putin chiedendogli di reagire “in modo razionale e sensibile”.
La situazione rimane quindi aperta e pericolosa. È ancora troppo presto per dire dove si sta dirigendo. Sembra che Prigozhin non abbia la forza politica per effettuare un colpo di Stato. Il sostegno della base militare e della popolazione sarà decisivo. In questo senso, potremmo trovarci di fronte a una sorta di avventura militare, ma anche all’inizio di un conflitto che potrebbe evolvere in una guerra civile, anche se non possiamo escludere scenari intermedi come i negoziati (anche se questo sembra altamente improbabile). Ciò che accadrà nelle prossime ore in Russia potrebbe avere conseguenze per tutta l’Europa e non solo (non dimentichiamo che Wagner opera in diversi Paesi africani in guerra). La destabilizzazione della Russia è sempre stata una preoccupazione per i leader imperialisti europei, nonostante le loro dichiarazioni e politiche ostili nei confronti di Mosca. La Russia rimane una potenza nucleare la cui destabilizzazione apre scenari complessi. In ogni caso, qualunque sia l’esito di questa ribellione, tutto indica che il potere di Putin sarà indebolito.
Philippe Alcoy
Traduzione da Revolution Permanente
Redattore di Révolution Permanente e della Rete Internazionale La Izquierda Diario. Vive a Parigi e milita nella Courante Communiste Revolutionnaire (CCR) del NPA.