Parigi: la Rete per lo sciopero generale si batte per comitati d’azione e per imporre il ritiro della riforma delle pensioni
La "Rete per lo sciopero generale" in Francia si riunisce da appena un mese. Diversi…
La "Rete per lo sciopero generale" in Francia si riunisce da appena un mese. Diversi…
La lotta contro la riforma delle pensioni e il governo Macron ha visto un'altra data…
Si apre domani il XIX Congresso nazionale della CGIL a cui sarà interverrà anche la …
La GKN subisce una nuova provocazione, il suggerimento di 'licenziarsi' rivolto dal padrone ai lavoratori, che si aggiunge ai tentativi di inquinare le acque da parte di esponenti PD.
Il crollo di SVB, la banca della Sylicon Valley, si collega a tendenze più complessive alla crisi, favorite dalle politiche restrittive della FED. Quali sono queste tendenze? Quali le ragioni dietro gli aumenti dei tassi d'interesse da parte della banca centrale USA? Si tratta di un 'suicidio del capitale' o un attacco ai lavoratori e alle masse povere? In questo articolo cerchiamo brevemente di rispondere.
La corrente femminista rivoluzionaria Il pane e le rose lancia questo appello per costruire una giornata di lotta a patriarcato e capitalismo. Di fronte all'avanzata del femminismo liberale, di destra come di sinistra, è importante riscoprire il significato di questa giornata, che da sempre vede al centro lə donnə lavratricə.
Dalle prime ore del mattino, blocchi stradali, picchetti, blocchi delle scuole e occupazioni delle università segnano l'inizio dello sciopero generale in Francia. Settori di lavoratori si stanno preparando a proseguire oltre il 7 marzo, con uno sciopero rinnovabile.
L’inaspettata vittoria di Schlein alle primarie di domenica scorsa consegna al PD la prima donna, oltre che la più giovane, al ruolo di segretaria del partito. Viene così a configurarsi un paese che vede le due forze maggiori guidate da donne (l’altra, naturalmente, è Giorgia Meloni alla guida di FdI); ma Schelin è veramente l’anti-Meloni per eccellenza, come la si è voluta descrivere sin dalla campagna elettorale di quest’estate?
Il ministro dell’interno Piantedosi, all’indomani dell’ennesima tragedia in mare dov…
Domenica e lunedì prossimi si terranno le elezioni nelle due regioni più popolose e …
Il caso di Alfredo Cospito, militante anarchico perseguito e condannato al carcere duro per "strage politica", evidenzia la natura politica di una serie di reati e istituzioni repressive che si accaniscono contro la sinistra radicale.
La manovra finanziaria del governo Meloni si presenta come un chiaro segnale di inte…
Il governo Meloni ha annunciato di voler rimuovere completamente il RdC per l’anno 2…
Nuovi esuberi mascherati si profilano in Stellantis, in parallelo a profitt…
Il 9 gennaio scorso gli autisti della CO.MI. azienda di autotrasporti sita a Pagani, comune nell'area nord della provincia di Salerno, hanno incrociato le braccia e scioperato, bloccando con un picchetto i cancelli dello stabilimento per rivendicare contratti regolari e diritti sindacali. Lo sciopero indetto dagli autisti iscritti al SI. Cobas ha visto la presenza dei disoccupati del M7N e di studenti salernitani accorsi per dare solidarietà fattiva allo sciopero. In un contesto come la provincia di Salerno dove il super-sfruttamento è incontrastato, i lavoratori della Co.mi. eappresentano un esempio da sostenere ed estendere.
Il movimento operaio italiano è oggi caratterizzato perlopiù dalla passività. Quali sono le radici di questa situazione? Come superarla?
Nonostante un calo di guadagni su base annua, la multinazionale svedese ha realizzato un utile di 406 milioni di euro tra dicembre 2021 e agosto. Tuttavia, vogliono che siano i loro dipendenti a pagare per la crisi.
I recenti attacchi da parte della proprietà hanno favorito una certa ripres…
Riceviamo e pubblichiamo un video di solidarietà e invito alla lotta da parte di un attivista del movimento dei rider in Corea del Sud.
In questi giorni si parla molto di istituire un nuovo ministero per la fami…
Il tribunale di Modena, nel maxiprocesso Italpizza, ha ammesso l’ipotesi della richiesta danni da parte dell’azienda per risarcirla degli scioperi. Un attacco brutale al diritto di sciopero e alla lotta sindacale in quanto tale.
Senza la veridicità di un biopic o il rigore di una docuserie, Netflix sorprende ancora una volta con una première di qualità e divertente sulla vita della prima donna che riuscì a diventare avvocata in Italia.
Il libro di Enzo Traverso “Rivoluzione” guida il lettore in maniera ricca e originale attraverso due secoli di rivoluzioni, studiando lo sconvolgimento dell’equilibrio e del tempo della società moderna.
La ricerca di alternative pedagogiche, di innovazioni, nasce con la problematizzazione dell'educazione nel contesto della nostra società.