Denunce sindacali della catastrofe della DANA: responsabili imprenditori e governo
Nelle ultime ore, molti lavoratori – attraverso le loro sezioni sindacali –…
Nelle ultime ore, molti lavoratori – attraverso le loro sezioni sindacali –…
Nonostante le previsioni disastrose, né il governo regionale né quello centrale hanno pensato di sospendere le attività. Le inondazioni hanno intrappolato decine di migliaia di persone al lavoro o sulla strada di casa. Come abbiamo visto con la pandemia, i loro profitti ancora una volta vengono prima delle nostre vite.
Il Collettivo di Fabbrica dell’ex-Gkn chiama nuovamente alla mobilitazione sabato 18 maggio con una manifestazione nazionale a Firenze, in supporto della proposta di legge regionale per un consorzio industriale per recuperare il sito di Campi Bisenzio. Facciamo il punto di questa importantissima lotta dopo oltre mille giorni di mobilitazione permanente, entrata ormai in una fase cruciale che molto probabilmente ne determinerà l’esito.
Ieri 5 Novembre si è tenuta al presidio GKN un’assemblea per decidere i pro…
Due settimane di pioggia torrenziale nella “regione più progressista d’Italia”: centinaia di evacuati, città immobilizzate. A Bologna salta il Savena (dopo il torrente Ravone settimana scorsa), ma l’amministrazione pensa a reprimere chi solleva la questione dell’emergenza climatica.
In Germania, la polizia da giorni cerca di sgomberare il villaggio di Lützerath con la forza per aprire la strada alle ruspe per aprire una centrale a carbone del gigante dell'energia RWE. Il governo mantiene il suo piano mentre gli attivisti per il clima sono accorsi per resistere.
Si è concluso il primo turno delle elezioni presidenziali e parlamentari in…