2 dicembre: Salerno in piazza per la Palestina
La Rete Salernitana per la Palestina ha indetto per il 2 dicembre alle ore 16:00 una…
La Rete Salernitana per la Palestina ha indetto per il 2 dicembre alle ore 16:00 una…
Continua la campagna militare genocida di Israele contro il popolo palestinese e nel campo profughi di Jabalia c'è stato l'ennesimo massacro di civili. La Rete salernitana di solidarietà per la Palestina ha indetto per oggi un presidio contro quest’aggressione.
Come in tante altre città in Italia e nel mondo, anche a Salerno la comunità palestinese e attivisti della sinistra stanno animando una campagna di solidarietà che passerà per il corteo nazionale di sabato 28 ottobre.
Israele nella tarda serata di giovedì ha bombardato l’ospedale Battista a Gaza uccid…
In un quadro di crisi in cui l’intreccio caro-affitti, spazio urbano mercificato, diritto allo studio e diseguaglianze di classe è sempre più evidente, organizziamo un nuovo ciclo, dal titolo “Marx nello spazio”. Ci concentreremo in particolare sul rapporto tra capitalismo e geografia. Il capitalismo è infatti un modo di produzione capace di plasmare i luoghi, modificare i paesaggi e alterare le relazioni spazio-temporali. Capire come questo avviene è centrale per organizzarci politicamente.
Ieri, venerdì 13 ottobre, la manifestazione studentesca contro il raduno delle giovanili di destra europee si è aperta la strada, nonostante l’attacco della polizia, per convergere con la manifestazione pro-Palestina che ha visto migliaia di partecipanti schierati contro l’operazione di pulizia etnica contro la striscia di Gaza.
Si moltiplicano le manifestazioni di solidarietà alla resistenza palestinese in tutta Italia, contro l’occupazione israeliana, i bombardamenti su Gaza e la minaccia di una nuova espulsione di massa dei palestinesi. Di seguito gli appuntamenti aggiornati e il volantino che distribuiremo in questi giorni.
Un breve resoconto dell'iniziativa di martedì 10 ottobre 2023 al circolo Arci Porta al Prato di Firenze. Nell'articolo è disponibile il video completo dell'incontro.
Dauno Tótoro, storico e dirigente del Partido de Trabajadores Revolucionarios (PTR) del Cile, invita a confrontarsi con la politica del governo di Gabriel Boric di riconciliazione e unità nazionale di fronte alla commemorazione del colpo di Stato dell'11 settembre, di cui oggi cade il cinquantesimo anniversario.
Il primo settembre la presidente Meloni è venuta in vista a Caivano, in provincia di Napoli, dove c'è stato blitz delle forze dell’ordine del 5 settembre, rivendicato da Meloni, contro la malavita organizzata. Caivano è saltata alla cronaca perché è stato luogo dello stupro di due minorenni da parte di un gruppo di coetanei: una violenza perpetrata più volte per mesi prima che le due ragazze riuscissero a denunciare.
Meloni e Von Der Leyen in Tunisia: qual è il significato politico dei recenti accordi tra il paese nordafricano, l’Italia e l’UE?
Mentre la rivolta popolare continua nella provincia di Jujuy (Argentina), la repressione ha imprigionato centinaia di attivisti che lottano contro un progetto di legge costituzionale concepito per consentire alle multinazionali del litio di saccheggiare le risorse naturali. A Roma è stata indetta una manifestazione di solidarietà per lunedì 10 luglio dalle 11.00 in piazza dell’Esquilino, di fronte l'ambasciata argentina.
Questo lunedì mattina è stata data la notizia della morte di Silvio Berlusconi, malato da tempo. Scompare la figura centrale della parabola storica del centrodestra, famoso nel mondo anche per i suoi casi giudiziari.
Sulla scia dei precedenti incontri di lettura e discussione sul marxismo, allo spazio sociale di via del Leone a Firenze, quattro incontri per leggere e discutere insieme i temi dell'opera di Antonio Gramsci. Vi aspettiamo!
Pubblichiamo in anteprima online l’editoriale di Egemonia #5, che sarà disponibile o…
Il crollo di SVB, la banca della Sylicon Valley, si collega a tendenze più complessive alla crisi, favorite dalle politiche restrittive della FED. Quali sono queste tendenze? Quali le ragioni dietro gli aumenti dei tassi d'interesse da parte della banca centrale USA? Si tratta di un 'suicidio del capitale' o un attacco ai lavoratori e alle masse povere? In questo articolo cerchiamo brevemente di rispondere.
Il ministro dell’interno Piantedosi, all’indomani dell’ennesima tragedia in mare dov…
Ribaltando i pronostici, Elly Schlein, vicepresidente dell’Emilia-Romagna, ha battuto Stefano Bonaccini alle elezioni primarie, diventando segretaria del Partito Democratico. Un cambio di guardia che presenta molti più tratti di continuità del mito di una “svolta a sinistra” capeggiata dalla candidata “outsider”.
Domenica e lunedì prossimi si terranno le elezioni nelle due regioni più popolose e …
Il caso di Alfredo Cospito, militante anarchico perseguito e condannato al carcere duro per "strage politica", evidenzia la natura politica di una serie di reati e istituzioni repressive che si accaniscono contro la sinistra radicale.
La manovra finanziaria del governo Meloni si presenta come un chiaro segnale di inte…
Le politiche antipopolari ‘bipartisan’, il rilancio del militarismo e il carovita hanno fomentato un’ondata di lotta di classe nel cuore dell’Europa imperialista, che tarda ad arrivare in Italia nonostante l’ascesa al governo di una destra chiaramente schierata contro i movimenti sociali e la classe operaia. In questo quarto numero di Egemonia ragioniamo su diverse questioni strategiche collegate alla questione della convergenza e dell’unità di lotte e movimenti in un tempo, il nostro, dove sta tornando di stretta attualità la definizione di epoca di crisi, guerre e rivoluzioni: come passare dal movimento, dalla rivolta alla rivoluzione sociale per cambiare la società da cima a fondo?
Il governo Meloni ha annunciato di voler rimuovere completamente il RdC per l’anno 2…
Per domani venerdì 2 dicembre i sindacati di base hanno indetto uno sciopero nazionale di tutte le categorie e hanno chiamato per sabato una manifestazione nazionale a Roma, con ritrovo Piazza della Repubblica alle ore 14:00.