28 Marzo sciopero nazionale metalmeccanico: contro il riarmo, più salario e meno lavoro. La nostra rivolta è la lotta!
Un anno fa i sindacati presentavano la piattaforma per il rinnovo dei ccnl …
Un anno fa i sindacati presentavano la piattaforma per il rinnovo dei ccnl …
Una nuova stretta repressiva da parte della Commissione di Garanzia scioper…
Sabato 8 Febbraio alcune centinaia di student* e lavorator* solidali hanno …
Questo venerdì l’Unione Sindacale di Base ha proclamato sciopero generale p…
L’autorganizzazione espressa dai ferrovieri in lotta e le loro posizioni di…
Milioni di lavoratori hanno aderito allo sciopero generale indetto dai sind…
L’offensiva di Confindustria contro la piattaforma dei sindacati confederal…
Macchinisti e capitreno scioperano nonostante l'invito alla revoca da parte della Commissione di Garanzia. Un'importante presa di posizione da parte dei lavoratori che, insieme alle rivendicazioni contrattuali, lottano anche in difesa del diritto di sciopero, contro il tentativo da parte istituzionale di imbrigliarlo e delegittimarlo.
La mobilitazione dei manutentori, e quella dei macchinisti e capitreno, a c…
Più di mille persone, tra attivist*, militant*, lavoratori e lavoratrici ha…
Un’esplosione ha sconvolto la centrale idroelettrica Enel di Bargi, un paese della provincia di Bologna affacciato sul Lago di Suviana. I sindacati hanno promosso scioperi e mobilitazioni. Le privatizzazioni e gli "efficientamenti" aprono la porta a nuove stragi di lavorator*. Abbiamo bisogno di organizzarci e scioperare per combattere questa mattanza quotidiana!
In vista della settimana di mobilitazione dei lavoratori all’interno dell’a…
Negli ultimi mesi i lavoratori delle ferrovie sono in fibrillazione. In seg…
Dopo anni di ritardo della contrattazione sindacale nel settore ferroviario, e in barba alla strage di Brandizzo che ha segnalato il problema delle condizioni di lavoro e della sicurezza nel comparto, il 10 gennaio CGIL, CISL, UIL e ORSA hanno firmato un accordo al ribasso. Per i manutentori dell’infrastruttura ferroviaria vengono istituiti turni di lavoro 7 giorni su 7, mentre gli scioperi in altri paesi d'Europa e negli USA rivendicano la riduzione dell’orario di lavoro. Nasce così l’Assemblea Nazionale dei Lavoratori della Manutenzione di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), che con l'appoggio di COBAS e USB lancia uno sciopero con manifestazione a Roma per il prossimo mercoledì 13 marzo, dopo il successo di quello del 12 febbraio. Si tratta di un esempio di auto-organizzazione storico, che può aprire un importante precedente per rilanciare il movimento dei lavoratori in Italia. Abbiamo intervistato dei rappresentanti dell'Assemblea.
Dopo la strage di operai avvenuta a Firenze nel cantiere del supermercato E…
I Giovani Palestinesi Italia (GPI) hanno chiamato allo sciopero generale pe…
Gli universitarə di Salerno_Palestina in occasione della giornata di sciope…
Riceviamo e volentieri pubblichiamo un appello già firmato da decine di lav…
Questa settimana in tutta la Germania le azioni massicce dei contadini e scioperi delle ferrovie si svolgono contemporaneamente. Un'alleanza tra questi due settori strategici avrebbe un enorme potere di lotta. Ma perché ciò avvenga, il movimento contadino deve liberarsi dalla sua leadership reazionaria e dalle forze di destra.
Pubblichiamo in anteprima online l’editoriale di Egemonia #6, che sarà disponibile online la prossima domenica e in versione cartacea nel mese di novembre. Lo scorso 22 ottobre si è compiuto il primo anno della XIX legislatura e del governo Meloni.
Nota della redazione Ripubblichiamo la traduzione di un articolo uscito su…
Continua la mobilitazione cominciata il 21 settembre, dopo l’annuncio della…
Nonostante Stellantis sia il principale gruppo industriale in Italia, lo sc…
Sosteniamo lo sciopero dei lavoratori di Mondo Convenienza e l’appello alla…