Sulla ‘nascita del nuovo Iran’: intervista (incriminata) con lo studioso Asef Bayat
Traduciamo in italiano un'importante intervista al prof. Asef Bayat, profondo conoscitore dell'Iran e dei conflitti sociali del Medio Oriente.
Traduciamo in italiano un'importante intervista al prof. Asef Bayat, profondo conoscitore dell'Iran e dei conflitti sociali del Medio Oriente.
Ma quali sono i problemi della condotta della cooperativa Karibu e di Aboubakar Soumahoro dal nostro punto di vista? Ne parliamo con Alberto Violante, organizzatore sindacale venuto a contatto con la cooperativa qualche anno fa durante la sua attività col sindacato SI Cobas di Roma.
La settimana scorsa è stata caratterizzata da segnali di ripresa della mobi…
La natura brusca e repentina delle transizioni climatologiche negli ultimi anni è diventata un tema di crescente interesse all'interno della comunità scientifica. La questione ad oggi è ancora però poco diffusa nel dibattito generale ed è ancora affrontata in maniera isolata rispetto all'insieme delle diverse crisi capitalistiche in atto.
Segnaliamo questo contributo del Comitato lavoratori delle campagne sul tema migranti & elezioni, sul quale abbiamo dedicato recentemente un nostro articolo.
Pubblichiamo un breve aggiornamento sull'arresto di Ghassan Ben Khalifa e l…
Rilanciamo la dichiarazione congiunta del Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze e degli Stati Genderali lgbtqia+ & Disability, in vista delle mobilitazioni dell’autunno.
Lo scorso 25 luglio, senza troppo entusiasmo, i tunisini si sono espressi p…
L’opposizione da sinistra alla guerra in Ucraina continua in Russia e in Donbass, e con essa gli episodi di repressione, che rompono qualsiasi illusione della natura “umanitaria” dell’operazione di “denazificazione” sbandierata da Putin.
Le mobilitazioni che stanno attraversando tutta la Russia in questi giorni dopo l’inizio dell’invasione dell’Ucraina ordinata da Vladimir Putin rischiano di scuotere fin dalle fondamenta un regime corrotto, impopolare e militarista. Una corrispondenza diretta da Mosca.
Ci auguriamo che questa data sia soltanto l'inizio di un percorso unitario …
Da una parte la potenza della sciopero generale in Palestina, dall’altra la solidarietà internazionalista di settori di lavoratori come i portuali hanno dimostrato ancora una volta l’enorme forza che la classe operaia può esercitare su scala globale nella lotta contro la guerra e le politiche militariste, al contrario della retorica che la vorrebbe neutralizzata e reazionaria.
La morte della giovanissima Luana D’Orazio, operaia nel famigerato distrett…
29 marzo del 2021, i sindacati confederali e la multinazionale Just Eat sig…
Riportiamo l’invito pubblico all’assemblea nazionale del Patto d’azione ant…
Riportiamo un appello che sta circolando in rete, già firmato da quasi 400 persone tra lavoratori, esponenti del mondo della cultura e delle realtà della sinistra. Prendiamo posizione a favore di chi lotta alla TNT di Piacenza: firmiamo e diffondiamo l’appello!
Ripubblichiamo questo interessante contributo di Marxpedia che permette di …
Riceviamo e pubblichiamo un primo contributo, da parte del sindacato dei pr…
Pubblichiamo di seguito il report emesso dalla terza assemblea nazionale de…
Riceviamo e pubblichiamo una corrispondenza di una lavoratrice della grande…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di alcuni docenti, di vari isti…
Riceviamo e pubblichiamo la corrispondenza di un rider sull'andamento delle…
Riceviamo e pubblichiamo una riflessione sull’angoscia e sulla guerra a un …
Riceviamo e pubblichiamo una lettera di tre insegnanti sarde, che avevano l…