Macron promette di inserire l’aborto nella Costituzione: non ci facciamo ingannare!
Condividiamo qui uno spunto delineato dall* nostr* compagn* di Du Pain et d…
Condividiamo qui uno spunto delineato dall* nostr* compagn* di Du Pain et d…
A differenza delle promesse di Giorgia Meloni di non voler toccare il diritto all’aborto, la sua coalizione politica continua i suoi progetti di attacco all’IVG come col DDL Menia. Un attacco che è già realtà nelle regioni dove governa, come le Marche, e che va respinto con una grande mobilitazione.
Il 26 novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne e i femminicidi, saremo in piazza anche per rivendicare il diritto alla salute ed alle cure, per una sanità realmente al servizio di tuttə, gratuita e di qualità, che garantisca a pieno il diritto alla sessualità libera, che non patologizzi più i nostri corpi e che non psichiatrizzi più le patologie che oggi più che mai ci colpiscono!
Ieri Giorgia Meloni, con un suo discorso in tv pieno di falsità sul diritto all’aborto, ha dato un’altra prova che la sua elezione a premier non significherà nessuna emancipazione per le donne. La conquista di un vero diritto all’aborto in Italia passerà per la nostra lotta!
La lotta contro licenziamenti e condizioni di lavoro insicure alla Miliardo Yida di Alessandria ha portato alla luce la brutale situazione di sfruttamento anche nell’industria più “moderna” e “verde”. Ottavia Salvador ce ne offre un quadro grazie a delle significative testimonianze operaie che ha raccolto.
Il Regno Unito ha riportato 106.122 nuove infezioni da Coronavirus al giorn…
La Corte d’Assise di Taranto ha condannato ieri in primo grado a 20 e 22 an…
La versione scritta dell’intervento di Juan Duarte, professore all’Università di Buenos Aires e curatore, per La Izquierda Diario e Ediciones IPS, di importanti lavori su scienza, salute e crisi pandemica, nell’ultimo appuntamento del seminario virtuale su “Pandemia e capitalismo nel XXI secolo”.
Si terrà oggi pomeriggio dalle 18 l’ultima puntata del corso “Pandemia e ca…
Ieri è scoppiata una bomba di competizione nazionalista sui vaccini in Euro…
AstraZeneca è la quinta più grande azienda farmaceutica del mondo e ha inta…
Di fronte al negazionismo del governo Bolsonaro e dei militari, con a capo …
Il percorso di mobilitazione per la riapertura di Villa Tropeano a Napoli è…
Dopo un anno di pandemia, gli ultimi studi scientifici indicano che non è n…
Come Il pane e le rose – Pan y Rosas Italia, proponiamo 10 punti, 10 rivend…
Lottiamo per abolire i brevetti e garantire i vaccini e la salute pubblica …
Il disegno di legge, approvato giovedì scorso, vieta assolutamente l'aborto in Honduras. Di fronte alla forza del movimento delle donne in Argentina e nel resto dell'America Latina, gli anti-diritti e i conservatori non hanno tardato ad arrivare, e stanno promuovendo attacchi e ostacoli vietando la legalità dell'aborto, non la sua clandestinità.
Le misure restrittive del periodo autunnale e festivo non hanno neutralizza…
A partire dai risultati per ora molto, molto scarsi della stagione del rinn…
Riceviamo e pubblichiamo una lettera aperta di alcuni docenti, di vari isti…
Il bilancio di un anno scarso di crisi pandemica in Italia è disastroso: un…
Il governo nazionale e quelli regionali lanciano, uno dietro l’altro, decre…
Proponiamo una riflessione politica sullo stato tragico dell’istruzione ogg…
Sui social media e nella stampa borghese tedesca é passata la…