Iran: dopo l’omicidio di Mahsa Amini, scoppia la protesta
L’uccisione di Mahsa Amin da parte della polizia morale iraniana ha scatena…
L’uccisione di Mahsa Amin da parte della polizia morale iraniana ha scatena…
Ieri Giorgia Meloni, con un suo discorso in tv pieno di falsità sul diritto all’aborto, ha dato un’altra prova che la sua elezione a premier non significherà nessuna emancipazione per le donne. La conquista di un vero diritto all’aborto in Italia passerà per la nostra lotta!
Femministe di spicco di diversi paesi stanno già appoggiando questa dichiarazione internazionale per il diritto all'aborto negli Stati Uniti. Potete firmare qui, nel modulo in fondo alla dichiarazione.
Come corrente internazionale Pan y Rosas siamo solidali con il movimento che oggi si propone di difendere il diritto di decidere negli Stati Uniti, al quale partecipano attivamente le nostre compagne di Left Voice, e con l'enorme lotta che le aspetta per rendere finalmente legge il diritto all'aborto.
La giornata di sciopero internazionale femminista di domani, 8 marzo, deve battersi contro l'aggressione russa e per la pace immediata in Ucraina, e contro l'escalation militarista della NATO.
Il movimento delle donne è diventato uno dei più significativi a livello globale. L'Argentina non è stata l'eccezione, al contrario, è uno dei suoi centri internazionali. Il calore della lotta è stato un grande stimolo per dibattiti teorici e strategici, di cui il seguente articolo è un esempio particolarmente interessante e utile ad ampliare e approfondire il dibattito nel movimento femminista anche in Italia, e per affrontare alcune questioni teoriche che stanno alla base del femminismo rivoluzionario.
Ripercorriamo i passi storici e teorici delle femministe socialiste che ci hanno preceduto, in particolare nella rivoluzione russa: non solo per ricordarle, ma per seguire il cammino da loro intrapreso, con lo stesso obiettivo - l’emancipazione della donna dall’oppressione patriarcale, e di tutta l’umanità dallo sfruttamento
Editoriale del secondo numero di Egemonia, la rivista di politica, cultura e teoria de La Voce delle Lotte.
Verso la mobilitazione femminista del 27N: un approfondimento sugli stereotipi di genere come strumento e puntello patriarcale del sistema capitalista.
La violenza di genere e il lavoro sono legati da una relazione complessa, che intreccia precarietà, sfruttamento, lavoro domestico e di cura, violenza domestica e violenza sui posti di lavoro: quali risposte di lotta ci sono state nel nostro paese sulla scia della pandemia?
Verso il 27N, giornata contro la violenza di genere: 5 articoli per analizzare violenza e patriarcato come aspetti inevitabili del sistema capitalista.
Ieri mattina a Colleferro (Roma), decine di licenziati dell’hub di Amazon hanno manifestato per denunciare la loro situazione.
Si è tenuto ieri, dalle 18, un seminario online, organizzato dai nodi di No…
La polemica contro Beppe Grillo, schieratosi brutalmente a difesa del figli…
Lo studio degli approcci storici, da parte del potere politico e degli inte…
Lo studio degli approcci storici, da parte del potere politico e degli inte…
Il voto è stato avviato dall'estrema destra ed era rivolto alle poche donne…
Risposta combattiva all'appello del Sindicato de Estudiantes e della corren…
“Perché non c'è un giorno degli uomini? - La festa della donna dovrebbe ess…
La crisi del Coronavirus ha aggravato ed evidenziato la condizione di doppi…
La giunta regionale delle Marche, col partito Fratelli d’Italia in testa, p…
In una società dove l'immagine fotografica esercita un'autorità potente, l'…
Come Il pane e le rose – Pan y Rosas Italia, proponiamo 10 punti, 10 rivend…
Scilla Di Pietro, dirigente della corrente femminista socialista "Il pane e…