Mamma Rai e la censura morale: il caso Raccontami
Quando la RAI Radiotelevisione Italiana iniziò la sua programmazione (esatt…
Quando la RAI Radiotelevisione Italiana iniziò la sua programmazione (esatt…
Non so quanta umiltà, se l’umiltà fosse quantificabile, sarebbe opportuno a…
"Il capitale umano" è l'undicesimo film del regista livornese Paolo Virzì, …
Per la gioia di tutti i cinefili riuniti nel capoluogo emiliano, il pluripr…
Uno dei tratti più distintivi delle tattiche comunicative anticapitalistich…
"Dogman", l'ultimo film del regista romano Matteo Garrone, è stato il film …
Pubblichiamo, di seguito, un contributo esterno di un giornalista spo…
Quando si è criticati per niente, ho per aver fatto del proprio meglio, si …
Dopo il successo del film di Patty Jenkins completamente dedicato alla ”Ate…
Fior di intellettuali democratici e progressisti si trovano ad esaltare il …
"The Wall" è tratto dall'omonimo disco del 1979 del gruppo britannico noto …
Has the world had its fun? Yeah they’ll make such a hassle And they’ll bu…
La dedizione di Frida alla causa messicana era così appassionata che lei st…
Quando, nel 1996, Nicolas Cage vinse l'Oscar per "miglior attore protagonis…
"Dovremmo avere paura del capitalismo, non dei robot! L'avidità degli uomin…
Il cinema, sin dalle origini, ha dimostrato il grande impatto emotivo che r…
La rivoluzione del linguaggio cinematografico nella Russia degli anni 20 …
La figura di Egon Schiele ha sempre trovato davanti a sè mille e mille osta…
Nel corso della storia, l'amore è sempre stato al servizio della classe dom…
Tante sono state le speculazioni sul rapporto tra il dottor Jung e la sua p…
Film vincitore del Biografilm Festival 2017, “To stay alive: a method”, la …
Quello che vedete in foto è Cengiz Ünder, estroso calciatore della Roma, ap…
"Chiamami col tuo nome" tratto dall'omonimo romanzo di Andrè Aciman, è il n…
"The Harvest" (2017, attualmente è in proiezione itinerante in Italia e all…