“Rivoluzione permanente” e “Rivoluzione passiva”: note a proposito dell’ultima lettura su Gramsci a Firenze
Venerdì 19 maggio si è svolto a Firenze il terzo incontro del ciclo di lett…
Venerdì 19 maggio si è svolto a Firenze il terzo incontro del ciclo di lett…
Sulla scia dei precedenti incontri di lettura e discussione sul marxismo, allo spazio sociale di via del Leone a Firenze, quattro incontri per leggere e discutere insieme i temi dell'opera di Antonio Gramsci. Vi aspettiamo!
Il movimento operaio italiano è oggi caratterizzato perlopiù dalla passività. Quali sono le radici di questa situazione? Come superarla?
In questa intervista Emilio Albamonte e Matías Maiello, dirigenti del PTS argentino, affrontano una serie di temi attorno alle elaborazioni teoriche di Gramsci e Trotsky.
Martedì prossimo, 28 giugno, dalle 19 si terrà la presentazione del libro “Il marxismo di Gramsci” presso la casa del popolo “Ladri di Biciclette” a Roma. Riportiamo di seguito l’invito all’evento.
Una rassegna delle principali idee del marxista e dirigente rivoluzionario italiano, nell'anniversario della sua morte. avvenuta il 27 aprile 1937, a cura di Juan Dal Maso, autore di “Il marxismo di Gramsci”.
Sullo sviluppo della classe operaia come soggetto sociale e politico nei paesi "occidentali" con strutture socio-politiche complesse.
Il concetto di egemonia è tutt’oggi ben presente nel discorso pubblico, in …
Egemonia, la nuova rivista di politica, cultura e teoria de La Voce delle Lotte.
Questa domenica, 14 novembre, lanciamo “Egemonia”, la nuova rivista online di politica, cultura e teoria a cura della Voce delle Lotte.
Lo studio degli approcci storici, da parte del potere politico e degli inte…
Lo studio degli approcci storici, da parte del potere politico e degli inte…
Trovate nel nostro canale youtube, nella playlist "Seminario - La nascita d…
Il 21 gennaio 1921, proprio cento anni fa, nasceva il Partito Comunista d’I…
È uscito, con la casa editrice Red Star Press, il libro Il marxismo di Gram…
Riportiamo in video e come testo l’intervento di Giacomo Turci, della redaz…
Un termine che è entrato un secolo fa nel lessico del socialismo italiano, …
La classe dominante ha rivolto i propri grandi apparati mediatici verso una…
Il bonapartismo e il cesarismo sono due termini molto utilizzati nella trad…
Dal 17 novembre la situazione politica francese ha cambiato direzione in ma…
Quasi un anno fa veniva approvato il decreto Minniti, giustificato - almeno…
Riportiamo un articolo di un giovane Gramsci, pubblicato originariamente su…
Riportiamo un articolo di Antonio Gramsci, uscito sull'Avanti! il 24 dicemb…
La Voce delle Lotte ha presentato a Napoli, Roma e Bologna il libro "El mar…