Una rivista per pensare la rivoluzione: perché mi sono abbonato a Egemonia
Un nostro lettore, storico militante trotskista, invita ad abbonarsi alla n…
Un nostro lettore, storico militante trotskista, invita ad abbonarsi alla n…
L’articolo che trovate qui è una traduzione dalla rivista teorica “Contrapu…
DIscutiamo con gli autori del recente "Capitalism in the 21st Century: Through the Prism of Value", Guglielmo Carchedi e Michael Roberts, i temi principali del libro: in che modo è ancora attuale l'analisi del capitalismo di Karl Marx?
Il documento approvato dalla sessione online della 12a Conferenza della FT-QI: riattualizzazione dell'epoca di crisi, guerre e rivoluzioni, rafforzamento delle tendenze pre-rivoluzionarie e questioni pratiche della costruzione della sinistra rivoluzionaria nel mondo.
In un clima di riarmo militarista, con la guerra in Ucraina, e in una situazione segnata dall'aumento dell'inflazione, i gruppi che animano la Red Internacional Izquierda Diario in Europa stanno compiendo passi importanti nella costruzione di una comune corrente rivoluzionaria in Francia, Germania, Spagna e Italia.
In questa intervista Emilio Albamonte e Matías Maiello, dirigenti del PTS argentino, affrontano una serie di temi attorno alle elaborazioni teoriche di Gramsci e Trotsky.
Editoriale del secondo numero di Egemonia, la rivista di politica, cultura e teoria de La Voce delle Lotte.
Pubblichiamo di seguito in italiano (con traduzione a cura di Brescia Antic…
I socialisti rivoluzionari in Argentina nelle recenti elezioni hanno ottenuto 1,3 milioni di voti, circa il 6% dei voti, e hanno eletto quattro rappresentanti al congresso. La rivista di sinistra più popolare negli Stati Uniti li ignora, quando dà ampio spazio ai successi della sinistra riformista. Non è un caso.
Pubblichiamo in contemporanea su tutta la nostra Rete Internazionale di giornali online una dichiarazione di appoggio al FIT-U, la coalizione anticapitalista, dalla parte della classe lavoratrice, che si presenta alle elezioni argentine di questa domenica.
Sono disponibili sul nostro canale youtube i video della relazione, dei due…
Questo sabato, Giornata Internazionale dei Lavoratori, le organizzazioni ch…
Nello scritto “La guerra civile in Francia”, Karl Marx analizza l'esperienz…
Un omaggio a Rosa Luxemburg nel 150° anniversario della sua nascita (5 marz…
Il 21 gennaio 1921, proprio cento anni fa, nasceva il Partito Comunista d’I…
Il testo di Lenin che riportiamo passa in rassegna la vita e i principali c…
Negli ultimi due secoli, la classe operaia ha costruito quattro diverse Int…
Riportiamo in video e come testo l’intervento di Madeleine Freeman, della r…
Riportiamo in video e come testo l’intervento di Santiago Lupe, dirigente d…
Riportiamo in video e come testo l’intervento di Daniela Cobet, della redaz…
Riportiamo in video e come testo l’intervento di Giacomo Turci, della redaz…
Lo speciale Trotsky2020, in occasione dell’ottantesimo anniversario del…
Nel 1917 i socialdemocratici in Finlandia avevano conquistato la maggioranz…
Qual è il ruolo di una pubblicazione nella strategia complessiva per il soc…