Seconda assemblea nazionale dei lavoratori combattivi: gettare il cuore oltre l’ostacolo
Pubblichiamo la risoluzione finale della seconda assemblea nazionale delle …
Pubblichiamo la risoluzione finale della seconda assemblea nazionale delle …
Si celebrano oggi i 200 anni dalla nascita di Friedrich Engels, il leader r…
Il bilancio di un anno scarso di crisi pandemica in Italia è disastroso: un…
Dichiarazione della corrente femminista rivoluzionaria “Il pane e le rose” …
Si è tenuta ieri, con la partecipazione di oltre 120 compagni e compagne da…
L’estenuante tornata elettorale statunitense volge finalmente al termine: c…
Nella giornata di venerdì 30 ottobre i rider daranno vita ad una iniziativa…
Il 24 di ottobre, finalmente uniti dopo l’assemblea di Bologna, le forze af…
Nella giornata di oggi si è svolto lo sciopero nazionale dei trasporti e de…
Riportiamo l'appello a cura dell'Assemblea delle lavoratrici e dei lavorato…
La politica "securitaria" del presidente della regione Campania, Vincenzo D…
Lenin una volta disse: "Ci sono decenni in cui non succede nulla; e ci sono…
Proponiamo una riflessione politica sullo stato tragico dell’istruzione ogg…
Gli scontri nel Nagorno-Karabakh, una regione separatista a maggioranza arm…
Centinaia di lavoratori e lavoratrici, di diversi settori e sigle, hanno an…
Tra le giornate del 20 e 21 Settembre in sette regioni italiane tra cui Ven…
L’omicidio di una giovane da parte del fratello a Caivano, provincia di Nap…
Il referendum del 20-21 settembre sul taglio dei parlamentari è una manovra…
Pubblichiamo l’appello emerso a seguito dell’assemblea di lavoratori e lavo…
Negli ultimi due secoli, la classe operaia ha costruito quattro diverse Int…
Riportiamo in video e come testo l’intervista a Emilio Albamonte, dirigente…
Lo speciale Trotsky2020, in occasione dell’ottantesimo anniversario del…
Qual è il ruolo di una pubblicazione nella strategia complessiva per il soc…
Ora che il movimento ha messo in discussione l’esistenza stessa della poliz…