Grande riuscita dello sciopero generale: come proseguire la lotta per i salari, contro finanziaria e riarmo?
Milioni di lavoratori hanno aderito allo sciopero generale indetto dai sind…
Milioni di lavoratori hanno aderito allo sciopero generale indetto dai sind…
Il Collettivo di Fabbrica dell’ex-Gkn chiama nuovamente alla mobilitazione sabato 18 maggio con una manifestazione nazionale a Firenze, in supporto della proposta di legge regionale per un consorzio industriale per recuperare il sito di Campi Bisenzio. Facciamo il punto di questa importantissima lotta dopo oltre mille giorni di mobilitazione permanente, entrata ormai in una fase cruciale che molto probabilmente ne determinerà l’esito.
Mentre il collettivo di fabbrica ex-GKN si prepara a scendere in piazza con…
Nelle ultime settimane vi sono stati sviluppi negativi da parte delle istit…
I lavoratori GKN chiamano a passare il capodanno insieme a loro in fabbrica…
Ieri 5 Novembre si è tenuta al presidio GKN un’assemblea per decidere i pro…
La lunga mobilitazione dei lavoratori di Mondo Convenienza, a partire dal sito di Campi Bisenzio (FI), ha aperto un primo dibattito nel sindacato che organizza questi operai, il SI Cobas. Francesco Latorraca, storico dirigente torinese del sindacato, critica una presunta politica riformista istituzionale dei dirigenti toscani. È questo il problema della vertenza?
Il gruppo svizzero dei metalli di base è sempre più ricco grazie all'aumento dei prezzi delle materie prime, ma ricatta lo stato e mette in cassa integrazione gli operai, causando centinaia di licenziamenti tra le aziende in appalto. I lavoratori sardi sono in lotta da oltre un mese contro gli attacchi dell'azienda.
Pubblichiamo in anteprima online l’editoriale di Egemonia #5, che sarà disp…
Il Collettivo di Fabbrica GKN, di fronte al tentativo del nuovo padrone Borgomeo di “assediare” i lavoratori per poter piegarli e svendere la loro fabbrica, ha chiamato a un corteo nazionale a Firenze questo sabato 25 marzo. Perché è così importante “insorgere” con loro, e con quale prospettiva? Scendi in corteo con noi!
La GKN subisce una nuova provocazione, il suggerimento di 'licenziarsi' rivolto dal padrone ai lavoratori, che si aggiunge ai tentativi di inquinare le acque da parte di esponenti PD.
Una riflessione per ribadire come l’organizzazione e la forza d’urto della classe lavoratrice sono ancora decisive e necessarie per fermare la spirale di violenza e crisi a cui ci conducono la guerra e la logica del capitale.
Il movimento operaio italiano è oggi caratterizzato perlopiù dalla passività. Quali sono le radici di questa situazione? Come superarla?
I recenti attacchi da parte della proprietà hanno favorito una certa ripres…
Ieri dopo l’assemblea lanciata dal collettivo di scienze politiche alla Sapienza di Roma, si è scelta la strada dell’occupazione della facoltà per dare un segnale forte contro la repressione che l*stess* student* avevano subito durante un presidio pochi giorni prima da parte di una brutale carica delle forze dell’ordine all’interno della stessa università. Denunciamo anche un episodio di stupro che ha coinvolto una studentessa in infermieristica, sempre alla Sapienza, durante un tirocinio,, segnale della necessità di estendere la mobilitazione e di collegarla al tema dell'aziendalizzazione dell'istruzione universitaria, alle lotte dei lavoratori della ricerca, e non solo.
La manifestazione di domani a Bologna, chiamata dal collettivo GKN, FFF e reti ecologiste locali, col suo processo di preparazione politica, segna una prima importante data della nuova stagione di lotta nel nostro paese, e ci sfida a riempire di significato la parola d’ordine della “convergenza”.
Abbiamo intervistato Enrico Gullo, attivista di Stati Genderali Lgbtqia+ &a…
Un nuovo ricatto da parte della proprietà colpisce i lavoratori GKN che ril…
Rilanciamo la dichiarazione congiunta del Collettivo Di Fabbrica - Lavoratori Gkn Firenze e degli Stati Genderali lgbtqia+ & Disability, in vista delle mobilitazioni dell’autunno.
Non tutte le attività che occupano i salariati hanno lo stesso peso dentro …
La “visita a sorpresa” di un dirigente di GKN in fabbrica, insieme ai continui rinvii sul piano industriale, conferma che la lotta degli operai di Campi Bisenzio è tutt’altro che finita. Lanciata un’assemblea per il 9 giugno.
Il successo del corteo fiorentino del 26 marzo e l’indizione di un’assemblea nazionale il prossimo 15 maggio pongono la questione di un salto di qualità di “Insorgiamo!” come un movimento politico classista con rivendicazioni e lotte comuni.
Nel silenzio dei media nazionali, un corteo di circa 30.000 persone ha conq…
I cambiamenti del tessuto produttivo e della sua geografia interrogano l’azione degli anticapitalisti, chiamati a “decolonizzare” la propria azione militante oltre le aree urbane delle principali città.