Dichiarazione FT – Siria: una posizione internazionalista rispetto alla caduta di Assad
Pubblichiamo la dichiarazione congiunta dei gruppi e dei giornali che costituiscono …
Pubblichiamo la dichiarazione congiunta dei gruppi e dei giornali che costituiscono …
Questo venerdì l’Unione Sindacale di Base ha proclamato sciopero generale per rilanc…
Bashar al-Assad ha lasciato la capitale siriana Damasco domenica sera. Le milizie di…
Mentre l'elezione di Trump ha aperto la strada a una possibile risoluzione del confl…
L’autorganizzazione espressa dai ferrovieri in lotta e le loro posizioni di apertura…
Milioni di lavoratori hanno aderito allo sciopero generale indetto dai sindacati mag…
Lo sciopero non deve rimanere una data isolata: trasformiamolo in un primo momento di convergenza intersindacale tra lavoratori e di alleanza col movimento studentesco e per la Palestina, per costruire un piano di lotta contro il governo.
A un anno dal femminicidio di Giulia, dall'offensiva genocida israeliana a Gaza e a pochi giorni dallo sciopero nazionale indetto da Cgil e Uil, donne, queers e alleati tornano in piazza a Roma e in tutto il Paese per la giornata internazionale contro la violenza di genere. Pubblichiamo la dichiarazione della corrente femminista socialista Il pane e le Rose – Pan y Rosas Italia, che rivendica la ricostruzione di un movimento in cui organizzare la nostra rabbia attraverso la convergenza con sindacati e organizzazioni sociali per riuscire a capovolgere il sistema imperialista basato sull’alleanza tra capitale e l’etero cis patriarcato.
L’offensiva di Confindustria contro la piattaforma dei sindacati confederali fa salt…
Martedì 5 novembre è l’election day: gli statunitensi sceglieranno un nuovo presidente tra Donald Trump e Kamala Harris Qual è la posta in gioco? Come potrebbe cambiare la politica interna ed estera del Paese?
Nonostante le previsioni disastrose, né il governo regionale né quello centrale hanno pensato di sospendere le attività. Le inondazioni hanno intrappolato decine di migliaia di persone al lavoro o sulla strada di casa. Come abbiamo visto con la pandemia, i loro profitti ancora una volta vengono prima delle nostre vite.
Dopo il rimbalzo post-COVID, da vari mesi l’industria italiana è tornata ad arrancare, con il caso emblematico dell’automotive, questo venerdì 18 ottobre in sciopero. Nel frattempo, a fronte di salari stagnanti rispetto ai profitti e all’inflazione, aumentano le rivendicazioni dei lavoratori. Nell’articolo forniamo alcuni elementi per capire la crisi industriale in Italia e criticare gli argomenti dei padroni - ma anche di certi dirigenti sindacali - per tenere bassi i salari e non lottare.
L'approccio caotico della transizione ecologica verso le energie rinnovabili in Sardegna è un caso da manuale dell'incompatibilità tra il capitalismo e la conversione dell'economia in un modello di sviluppo sostenibile.
Un ampio settore della comunità arabo-palestinese ha convocato un corteo nella capitale contro il genocidio a Gaza per il 5 ottobre, a un anno dallo scoppio dell’attuale conflitto. La Questura di Roma lo ha vietato. Dobbiamo respingere con la lotta il regime di censura e repressione che la legge “sicurezza” 1660 non farà che peggiorare!
Nella giornata d’azione internazionale per il diritto all’aborto, scendiamo in piazza contro gli attacchi ai nostri diritti, contro l’agenda antifemminista della destra, contro l’oppressione imperialista e colonialista.
Martedì scorso Mario Draghi ha presentato un rapporto sulla competitività dell'Unione Europea. Una proposta di rilancio basata sulla richiesta di investimenti colossali, sul rafforzamento della ricerca scientifica e della produttività del lavoro e su un piano di riarmo militare basato sul debito.
Venerdì 30 agosto sarà passato un anno dalla strage di Brandizzo, in cui persero la …
In queste tesi, scritte dopo la riunione del Comitato Centrale di Révolution Permane…
Nell'ultimo anno è nata a Firenze un'importante esperienza di organizzazione e coord…
Manganelli, motoseghe, fogli di via e umiliazioni: nel silenzio tombale della Bologn…
Da stasera, 6 luglio, a domani sera, macchinisti e manutentori mettono in campo un a…
Questo Week End si terrà il primo turno delle elezioni legislative francesi, in segu…
La mobilitazione dei manutentori, e quella dei macchinisti e capitreno, a cui abbiam…
Più di mille persone, tra attivist*, militant*, lavoratori e lavoratrici hanno rispo…